CONDIZIONI DI VENDITA
Le presenti Condizioni di vendita, insieme alla conferma dell’ordine, rappresentano il contratto per la fornitura di beni di consumo tra Venditore e Acquirente. Nessun’altra condizione o nessun altro termine potrà applicarsi.
Il Venditore può apportare modifiche alle presenti Condizioni in qualsiasi momento.
Le Condizioni di vendita sono inoltre pubblicate sul Sito al fine di consentirne la conoscenza, nonché la memorizzazione e la riproduzione da parte dell’Acquirente. Le presenti premesse formano parte integrante e sostanziale del Contratto di vendita online tra Acquirente e Venditore. Con il termine “Consumatore” si intende qualsiasi persona fisica che effettui acquisti per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
1. Iscrizione al Sito e modalità esclusiva di stipulazione del contratto
1.1 La creazione di un account sul Sito è gratuita. Essa può avvenire tramite registrazione al Sito e accettazione delle presenti Condizioni di Vendita
1.2 Nel caso in cui l’Acquirente abbia già effettuato la registrazione o abbia, comunque, già creato un account personale, potrà accedere ai servizi offerti dal Sito inserendo nel form di login le credenziali di autenticazione dell’account già in suo possesso.
1.3 Per creare un account mediante registrazione al Sito l’utente deve compilare un apposito modulo, che indicherà i dati obbligatori e, eventualmente, facoltativi, inserendo: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail e password; conclusa questa fase, l’Acquirente dovrà cliccare sul tasto “Registrati”. Al termine di questa procedura, l’Acquirente riceverà una mail di conferma all’indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione,
1.4 Al fine di verificare la sussistenza dell'età minima richiesta dalla legge, si richiede l’inserimento del codice fiscale. È rimesso al Venditore, fatti salvi gli obblighi di legge, valutare di procedere o meno alla conclusione del contratto sulla base dell’età dell’Acquirente e della natura dell’acquisto.
1.5 La creazione di un account consente all’Acquirente che abbia intenzione di procedere all’acquisto di beni di consumo tramite il Sito del Venditore, di svolgere direttamente attraverso tale sito, tra l’altro, le seguenti attività, di: a) salvataggio e modifica dei propri dati personali; b) gestione dei propri dati personali e aggiornamento in qualsiasi momento; c) fruizione dei servizi dedicati che potranno essere di volta in voltaù
1.6 L’Acquirente registrato garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di registrazione sono complete, corrette e veritiere. L’Acquirente si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da o in qualsiasi modo collegati alla violazione da parte dell’Acquirente stesso delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali di Registrazione. L’Acquirente è dunque esclusivo responsabile dell'accesso al Sito mediante le sue Credenziali di Registrazione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato al Venditore o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall'appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un'adeguata segretezza delle proprie credenziali di registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le Credenziali di Registrazione sono considerate effettuate dall’Acquirente a cui le stesse si riferiscono.
1.7 Con la registrazione al Sito l’Acquirente accetta di ricevere comunicazioni dal Venditore, finalizzate all’esecuzione del presente contratto.
1.8 Il Venditore si riserva la possibilità di rifiutare, a propria esclusiva discrezione, l’iscrizione di un Acquirente al Sito.
1.9 Il Venditore si riserva la possibilità di non accettare ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati sul Sito, nonché in relazione all’utilizzo improprio o sospetto di eventuali buoni regalo/sconto.
1.10 L’Acquirente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione tramite compilazione di apposito modulo o tramite invio di apposita comunicazione al seguente indirizzo e-mail: oki.slrs.ge@gmail.com
1.11 Il contratto tra il Venditore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente al Sito, seguendo le procedure indicate.
1.12 In conformità al d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 in materia di commercio elettronico, il Fornitore informa l’Acquirente che: a) per concludere il contratto di acquisto di uno o più servizi tramite il Sito, l’Acquirente dovrà completare un ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Fornitore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito; b) il Fornitore invia all’Acquirente un riepilogo dell’ordine; c) prima di procedere alla trasmissione dell’ordine, l’Acquirente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l’ordine; d) l’Acquirente potrà modificare l’ordine fino a quando le procedure disponibili sul Sito non lo rendono più modificabile; fatto salvo, in ogni caso, il diritto di recesso di cui al successivo punto 6.
1.13 La lingua a disposizione dell’Acquirente per la conclusione del contratto è l’italiano. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare nella medesima lingua.
2. Conclusione ed efficacia del contratto
2.1 L’offerta e la vendita dei prodotti tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 45 ss. del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
2.2 Ai fini della conclusione del contratto, l’Acquirente provvede all’esatta compilazione del form/modulo online disponibile sul Sito e al successivo invio online del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione. Sul Sito sono altresì disponibili la scheda informativa del prodotto, il prezzo del/i prodotto/i acquistato/i, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori e costi aggiuntivi, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il prodotto verrà consegnato, i tempi previsti della consegna, l’invito a leggere attentamente le presenti Condizioni di vendita e le Istruzioni sul Recesso.
2.3 Visualizzata la pagina di riepilogo dell’ordine, l’Acquirente che intenda procedere all’acquisto sceglie l’opzione “Invio Ordine/conferma d’ordine”. Con tale invio l’Acquirente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto, nonché le ulteriori informazioni contenute nel Sito relative alla Privacy Policy, e di accettare integralmente ed incondizionatamente le presenti Condizioni di vendita.
2.4 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano dall’Acquirente.
2.5 L’ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge;
2.6 Il Venditore comunicherà all’Acquirente l'eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 48 (quarantotto) ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui l’Acquirente ha
trasmesso l'ordine e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura.
3. Prodotti: prezzi e caratteristiche
3.1 Tutti i prezzi dei prodotti sono espressi in euro, IVA inclusa e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.. I prezzi dei prodotti di volta in volta pubblicati annullano e sostituiscono i precedenti. Le caratteristiche relative ai prodotti pubblicate sul Sito sono le stesse comunicate dai rispettivi produttori.
3.2 Le eventuali immagini dei prodotti hanno il solo scopo di presentare i prodotti per la vendita e a questo fine sono rappresentative delle loro caratteristiche e pertanto puramente indicative e non vincolanti: l’aspetto esteriore potrebbe differire da quello eventualmente riportato nell’eventuale fotografia del prodotto.
3.3 L’eventuale disponibilità dei prodotti può essere indicata sul Sito ed in tal caso si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui l’Acquirente effettua l’ordine. Tale disponibilità, qualora presente, deve comunque essere considerata puramente indicativa in quanto: a) i prodotti potrebbero essere venduti ad altri Acquirenti prima della conferma dell’ordine, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più utenti; b) potrebbe verificarsi un’anomalia informatica tale da rendere disponibile all’acquisto un prodotto che in realtà non è disponibile.
4. Modalità di pagamento
4.1 Le modalità di pagamento sono di volta in volta indicate sul Sito, attualmente: Bonifico Bancario anticipato, Carta di Credito Amex/Mastercard/Visa, Carta di Debito, Carta Prepagata
4.2 Per i pagamenti con bonifico bancario l’ordine verrà messo in lavorazione e spedito non appena risulterà l’accredito sul conto corrente del Venditore: dal momento della conferma d’ordine l’Acquirente ha 3 giorni lavorativi di tempo per effettuare il bonifico altrimenti l’ordine sarà annullato
4.3 Il Venditore si riserva la facoltà di variare le modalità di pagamento indicandole di volta in volta sul Sito. Per motivi di sicurezza delle transazioni, il Venditore si riserva la facoltà di richiedere l’invio degli estremi o di copia di un documento di identità del titolare della Carta di Credito.
5. MODALITÀ DI TRASPORTO E CONSEGNA
5.1 Il Venditore spedisce tramite Corriere
5.2 Firmare con riserva: nel momento in cui il corriere consegnerà la merce che è stata ordinata, il Venditore consiglia di verificare che l’imballo sia integro. Anche se quest’ultimo risultasse integro il Venditore fa presente in assenza di firma “con riserva” non sarà possibile effettuare alcuna contestazione
5.3 Spese di Spedizione (Italia): Gratuita per ordini di importo superiore a euro 49,90. Le spese per importi inferiori vengono calcolate al checkout
5.4 Pacchi restituiti al Mittente, Giacenze e Rispedizioni: nel caso in cui, per motivi indipendenti dal Venditore (ad es. per destinatario assente, errato indirizzo di spedizione/errato nominativo indicato in fase d’acquisto, mancato accordo con il Corriere per i tentativi di consegna successivi al primo, impossibilità di consegnare il pacco da parte del corriere anche al secondo tentativo dopo un eventuale svincolo di giacenza della spedizione etc…), l’ordine tornasse al Mittente e l’Acquirente volesse riceverlo nuovamente, il Venditore si riserva il pieno diritto di addebitare all’Acquirente stesso le Spese di Trasporto relative alla restituzione al mittente e alla nuova spedizione all’Acquirente. Nel caso in cui invece l’Acquirente rifiuti ingiustificatamente il pacco senza preavviso alcuno nei confronti del
Venditore facendolo restituire al mittente ed effettui successivamente un nuovo ordine, il Venditore evaderà il nuovo ordine previo saldo, da parte dell’Acquirente, delle spese di spedizione del precedente ordine restituito e l’unica modalità di pagamento con cui l’Acquirente potrà effettuare il nuovo ordine sarà tramite Pagamento Anticipato (PAYPAL o Bonifico Bancario).
5.5 La merce viaggia per conto e a rischio dell’Acquirente: il Venditore non sarà quindi ritenuta responsabile per eventuali ritardi o danni derivanti dal trasporto. Nell’eventualità di un rifiuto del pacco, il Venditore provvederà a richiedere all’Acquirente l’intero ammontare delle spese di spedizione e il costo aggiuntivo sostenuto per la restituzione al mittente del pacco oltre alle eventuali spese aggiuntive (ad es. deposito).
5.6 I tempi di spedizione e consegna possono variare dal giorno stesso dell’ordine ad un massimo di 30 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso e sono resi noti all’Acquirente al momento della conferma dell’ordine.
5.7 Le modalità, i tempi di consegna e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati accedendo all’area del Sito “I miei ordini”.
6. DIRITTO DI RECESSO
6.1 In conformità con quanto previsto negli articoli 52 e seguenti del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni; c.d. “Codice del consumo”), il Cliente (Consumatore), ha il diritto di recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione entro 14 giorni di calendario (“Periodo di Recesso”) dalla ricezione dei prodotti. Condizione necessaria al Reso è che questi ultimi siano perfettamente integri, non utilizzati e pertanto nuovamente rivendibili dal negozio. In tal modo il cliente potrà ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato solo dopo che i prodotti saranno tornati al magazzino del negozio ed avranno ricevuto il controllo di conformità. I costi di invio del prodotto dall’Acquirente al Venditore sono a carico dell’Acquirente.
6.2 Modalità di esercizio del diritto di recesso. Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Al fine di esercitare il proprio diritto di recesso, il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro 14 giorni di calendario dalla consegna dei prodotti con una comunicazione scritta inviata tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo servizioclienti@lvvdistribuzione.com contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso. Il “Periodo di Recesso” scade 14 (quattordici) giorni dopo: a) nel caso di ordine relativo a un solo prodotto, il giorno in cui l’Acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Acquirente stesso, acquisisce il possesso fisico del prodotto; b) nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, il giorno in cui l’Acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Acquirente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo prodotto; c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, il giorno in cui l’Acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Acquirente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo. Al fine di facilitare la pratica di rimborso, è necessario comunicare quanto di seguito indicato: 1. l’espressa volontà di voler recedere dal contratto di acquisto; 2. il numero ordine e la copia del documento comprovante l’acquisto dell’ordine rispetto al quale si intende esercitare il diritto di recesso; 3. la descrizione ed i codici dei Prodotti rispetto ai quali si esercita il diritto di recesso; Il rimborso di tutti i pagamenti effettuati dall’Acquirente, con l’eccezione delle spese di restituzione, sarà effettuato dal Venditore nel rispetto del Codice del consumo e utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente stesso richieda espressamente altrimenti. In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore verificata la corrispondenza
ai requisiti previsti dal Codice del consumo, comunicherà a mezzo e-mail al Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti. La restituzione dei prodotti in favore del Venditore dovrà avvenire entro il termine di 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la decisione di recedere dal contratto. Dal ricevimento dei prodotti, fino alla loro eventuale riconsegna, il Cliente è tenuto a conservare e custodire con la massima cura e diligenza i prodotti ricevuti e per i quali intende esercitare il diritto di recesso conservandoli integri unitamente agli imballi originali, interni ed esterni nonché a tutti gli accessori. Tutte le spese ed i rischi conseguenti alle operazioni di trasporto per la restituzione dei prodotti sono ad integrale carico del Cliente, salvo la facoltà per questi di assicurare la spedizione, sostenendone le relative spese. Effetti del recesso: Nel caso venga correttamente esercitato il diritto di recesso, spetta al Cliente il rimborso di quanto già eventualmente corrisposto a titolo di pagamento, mentre rimangono a carico del Cliente le spese di spedizione per la restituzione del prodotto al Venditore ed i danni eventualmente subiti dal prodotto restituito. Attenzione: Il diritto di recesso può essere esercitato solo se la merce è perfettamente integra in ogni sua parte e non usata. Pertanto, le confezioni restituite non devono essere state aperte, private dell’involucro o di parti dello stesso, né recare segni di manomissione. Il Venditore non risponde di eventuali danneggiamenti dei prodotti occorsi in fase di spedizione di ritorno degli stessi. Qualora il Venditore dovesse ricevere articoli di ritorno danneggiati o manomessi, non provvederà alla restituzione dell’importo versato per l’acquisto dei prodotti.
6.3 L’Acquirente che intende esercitare il proprio diritto di recesso deve pertanto provvedere a restituire il prodotto al Venditore, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere. Il termine è rispettato, se l’Acquirente rispedisce il prodotto prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni. Se non diversamente comunicato dal Venditore il prodotto, opportunamente imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo: destinatario Il Mondo di Mirà – piazza Rossetti 21r -16129 GENOVA. I costi diretti della restituzione del/i prodotto/i al Venditore sono a carico dell’Acquirente. La restituzione del prodotto al Venditore avviene sotto la responsabilità e a spese dell’Acquirente.
6.4 Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’ Acquirente per la transazione iniziale, salvo che l’Acquirente non abbia espressamente convenuto altrimenti.
6.5 Il Venditore può riservarsi di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni.
6.6 L’Acquirente è responsabile della diminuzione del valore del prodotto risultante da una sua manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Il prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con le etichette, ove presenti, ancora attaccate al prodotto, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato.
6.7 Esclusione del diritto di recesso. Il Diritto di Recesso è escluso nelle ipotesi di cui all’art. 59 del Codice del Consumo e in specie in quelle relative a: a) la fornitura di beni il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il Venditore non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso; b) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; c) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; d) la fornitura di prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (ad esempio, prodotti cosmetici); e) la fornitura di prodotti che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni. Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di legge, il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarà data specifica ed espressa comunicazione.
7. Responsabilità del Venditore
7.1 Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
7.2 Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del proprio controllo. 7.3 Il Venditore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, fatto comunque salvo il diritto dell’Acquirente alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
7.4 Il Venditore non assume responsabilità in caso di eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza, nel pieno rispetto della normativa vigente al momento dell’acquisto.
7.5 In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento nei tempi e modi indicati dal Venditore, se non in caso di mancata o ritardata consegna per causa a lui stesso imputabile o comunque indipendente dalla responsabilità del Venditore.
7.6 Il Venditore non garantisce che questo Sito e le e-mail inviate siano esenti da virus o altri componenti pericolosi e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno derivante dall’accesso o dall’utilizzo delle funzionalità del Sito.
8. Garanzia Legale di conformità e modalità di assistenza
8.1 A chi si applica. La Garanzia Legale è riservata agli Acquirenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (“Consumatore”).
8.2 Che cosa è il difetto di conformità. Si ha un difetto di conformità, quando il prodotto acquistato: a) non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) non è conforme alla descrizione fatta dal Venditore e non possiede le qualità del bene che il Venditore ha presentato all’Acquirente come campione o modello; c) non presenta le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che l’Acquirente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità, nella etichettatura o nella scheda del prodotto; d) non è idoneo all’uso particolare voluto dall’Acquirente e che sia stato da questi portato a conoscenza del Venditore al momento della conclusione del contratto.
8.3 Sono, quindi, esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Acquirente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto e/o, a seconda dei casi, da quanto indicato all’interno della “Scheda Prodotto”.
8.4 Quando si applica. Il Venditore è responsabile nei confronti dell’Acquirente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto che si manifesti entro due anni da tale consegna.
8.5 Il difetto di conformità deve essere denunciato al Venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di 2 (due) mesi dalla data in cui è stato scoperto. La denuncia non è necessaria se il Venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
8.6 Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i 6 (sei) mesi dalla consegna del prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità.
8.7 Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’Acquirente dovrà quindi fornire innanzitutto prova dell’acquisto e della consegna del prodotto.
8.8 Rimedi a disposizione dell’Acquirente. In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l’Acquirente ha diritto, in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del prodotto, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite posta elettronica certificata, al Venditore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove il Venditore abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del prodotto nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del prodotto difettoso. In via secondaria, qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose (ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Codice del Consumo), o il Venditore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto entro il termine di cui al punto precedente, l’Acquirente potrà chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. L’Acquirente potrà chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto anche nel caso in cui la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Acquirente. Ove il Venditore abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del prodotto difettoso. Sarà onere dell’Acquirente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate al Venditore. Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al Venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il prodotto avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell’entità del difetto di conformità; (iii) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per l’Acquirente.
8.9 Cosa fare in presenza di un difetto di conformità. Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’Acquirente può contattare il Venditore ai recapiti indicati il quale darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità e indicherà all’Acquirente la specifica procedura da seguire, anche tenendo conto della categoria merceologica cui il prodotto appartiene e/o del difetto denunciato.
9. Obblighi dell’Acquirente.
9.1 L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del prodotto acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
9.2 L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto e dei documenti comprovanti l’acquisto.
9.3 Le informazioni contenute in questo contratto si intendono visionate e accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
10. Cause di risoluzione
10.1 Le obbligazioni di cui al punto 9 e 1.6, assunte dall’Acquirente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento, e altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti ai sensi del presente contratto, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.
10.2 Nel caso in cui l’Acquirente non paghi l’importo totale dovuto, il Venditore gli invierà una e-mail nella quale lo inviterà a pagare l’importo totale dovuto entro 10 (dieci) giorni, con avvertenza che, decorso inutilmente tale termine, il contratto si intenderà risolto di diritto. Il Venditore si riserva la facoltà di bloccare le funzioni di acquisto dal Sito da parte degli utenti inadempienti, dandone comunicazione nelle modalità sopra indicate.
11. Comunicazioni e reclami.
11.1 Le comunicazioni scritte (es. richieste di informazioni) dirette al Venditore, le richieste di assistenza e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: Il Mondo di Mirà – p.zza Rossetti 21r – 16129 GENOVA ovvero inviati tramite e-mail al seguente indirizzo e-mail oki.srls.ge@gmail.com
11.2 L’Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.
11.3 Tutte le comunicazioni tra il Cliente ed il Venditore inerenti a qualsiasi tipo di richiesta o informazione su Ordini/Prodotti/Spedizioni/Indirizzi di Consegna devono avvenire in forma scritta all’indirizzo di posta elettronica oki.srls.ge@gmail.com.
12. Modalità di archiviazione del contratto
12.1 Ai sensi dell’art. 12 del d. lgs. 70/2003, il Venditore informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale su server nella disponibilità del Venditore stesso, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
13. Legge applicabile e rinvio
13.1 Il contratto concluso tramite il Sito è regolato dalla legge italiana.
13.2 Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980.
13.3 L’Acquirente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 200749, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, € 2.000,00 (euro duemila/00).
14. Composizione delle controversie
14.1 Tutte le controversie nascenti dal presente contratto saranno devolute a un tentativo di conciliazione presso l’Organismo di mediazione della Camera di Commercio di Genova (GE) e risolte secondo il Regolamento di conciliazione dalla stessa adottato.
14.2 Qualora l’Acquirente sia un Consumatore e nel caso in cui sussistano i presupposti di legge, è possibile ricorrere anche agli organismi di risoluzione alternativa delle controversie di cui all’art. 141-ter e 141-decies del Codice del consumo.
14.3 Ai sensi del Regolamento (UE) 524/2013, per la risoluzione delle controversie concernenti l’acquisto online di prodotti e servizi, specificamente dedicato alle dispute tra Consumatori e professionisti, è disponibile la procedura c.d. ODR (Online Dispute Resolution) che può essere avviata presentando apposito reclamo attraverso il seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT. 18
14.4 Qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo dell’Acquirente. Tale Foro è inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lettera u) del Codice del Consumo, nel caso l’Acquirente sia un Consumatore.
15. Diritti di proprietà intellettuale
15.1 Tutti i contenuti, in qualsiasi formato, pubblicati sul Sito, compresi le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layout, i metodi, i processi, le funzioni ed il software che fanno parte del Sito, sono protetti dal diritto d'autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale facente capo al Venditore e agli altri eventuali titolari dei diritti. È vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, del Sito e dei suoi contenuti, senza il consenso espresso in forma scritta del Venditore. Il Venditore ha il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione diretta o indiretta, temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, del Sito e dei suoi contenuti.
15.2 Con riguardo all'uso del Sito, l’Acquirente è autorizzato unicamente a: a) visualizzare il Sito ed i suoi contenuti; b) compiere tutti quegli altri atti di riproduzione temporanei, privi di rilievo economico proprio, che sono considerati transitori o accessori, parte integrante ed essenziale della stessa visualizzazione del sito e dei suoi contenuti; c) tutte le altre operazioni di navigazione sul Sito che siano eseguite solo per un uso legittimo del medesimo e dei suoi contenuti.
15.3 Il Venditore garantisce l’autenticità di tutti i prodotti offerti in vendita sul Sito.
15.4 Il marchio del Venditore, così come l’insieme dei marchi figurativi e non figurativi e più in generale tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sui prodotti commercializzati dal Venditore, sui relativi accessori e/o imballaggi, che siano oggetto di registrazione o meno, sono e rimangono di proprietà esclusiva del Venditore e/o dei rispettivi legittimi titolari. La riproduzione totale o parziale, la modifica o l’utilizzo di detti marchi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualunque motivo e su qualunque supporto, senza il preventivo accordo espresso del Venditore sono assolutamente vietati. La presente clausola non è applicabile all’utilizzo privato dei prodotti acquistati tramite il Sito. È altresì vietata qualsiasi combinazione tra i predetti marchi ed altri marchi, simboli, loghi e più in generale qualunque segno distintivo idoneo a realizzare un logo composito.
16. Modifica e aggiornamento
16.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta dal Venditore anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito